Agevolazioni Fiscali

Agevolazioni fiscali riconosciute a chi dona – persone fisiche

Le persone fisiche che fanno una donazione, in denaro o in natura, a favore dell’Associazione Veronica Sacchi possono usufruire di benefici fiscali in sede di dichiarazione dei redditi scegliendo una delle seguenti modalità:

a) Detrazione di un importo pari al 35%, nel limite di € 30.000 in ciascun periodo d’imposta (art. 83, c. 1 D. Lgs. 117/2017)

oppure

b) Deducibilità dell’importo donato nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato con possibilità di computare l’eventuale eccedenza dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.

(art. 83, c. 2 D. Lgs. 117/2017).

Regole generali da seguire in sede di donazione

Si ricorda che per usufruire delle agevolazioni relative alle erogazioni in denaro queste devono essere fatte con strumenti diversi dal contante (e quindi tramite banche, uffici postali o altri strumenti di pagamento tracciabili).

Non dimenticare di conservare:

  • la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
  • l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
  • l’estratto conto del conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o RID.

Per quanto riguarda le erogazioni in natura i beni che daranno diritto alla detrazione o alla deduzione, oltre ai criteri e alle modalità di valorizzazione di tali liberalità, saranno individuati con un apposito decreto interministeriale (che dovrà essere emanato entro il 3 agosto del 2018).

 

N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Le donazioni in contante e la quota associativa annuale non rientrano in alcuna agevolazione.

Agevolazioni fiscali riconosciute a chi dona – imprese

Le imprese che fanno una donazione, in denaro o in natura, a favore dell’Associazione Veronica Sacchi possono usufruire, in sede di dichiarazione dei redditi, dell’analogo beneficio fiscale riservato anche alle persone fisiche che consiste – come detto – nella possibilità di dedurre l’importo donato nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato con possibilità di computare l’eventuale eccedenza dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare. (art. 83, c. 2 D. Lgs. 117/2017).

Regole generali da seguire in sede di donazione

Si ricorda che per usufruire delle agevolazioni relative alle erogazioni in denaro queste devono essere fatte con strumenti diversi dal contante (e quindi tramite banche, uffici postali o altri strumenti di pagamento tracciabili).

Per quanto riguarda le erogazioni in natura i beni che daranno diritto alla detrazione o alla deduzione, oltre ai criteri e alle modalità di valorizzazione di tali liberalità, saranno individuati con un apposito decreto interministeriale (che dovrà essere emanato entro il 3 agosto del 2018).

Sei un’ Azienda?

Diventa partner di Associazione Veronica Sacchi e aiutaci a moltiplicare i nostri sorrisi! Grazie al vostro supporto, possiamo influenzare la crescita positiva delle generazioni future attraverso l’esperienza del volontariato e regalare un momento di sollievo a chi si trova in ospedale, in centri per disabili o anziani. Collaborare con AVS significa realizzare un progetto su misura che abbia obiettivi comuni. Di seguito trovi alcune delle nostre proposte, ma siamo aperti a nuove idee! Scarica la Presentazione Aziendale

Privacy Policy