La nostra storia inizia un giorno che ha cambiato la vita di tutti noi

Il 26 dicembre 2000 è un giorno che ha cambiato tutto. Un giorno in cui in un tragico incidente si è spento un sorriso, giovanissimo, accendendo il desiderio di farne nascere di nuovi.

L’Associazione Veronica Sacchi nasce dalla volontà di Ettore e Claudia di ricordare la figlia Veronica attraverso un dono ai giovani, un inno alla loro forza e voglia di fare. Dal 2001 proponiamo ai giovani percorsi formativi e di crescita, sostenendoli nell’esperienza del volontariato: attraverso la clownterapia i nostri ragazzi portano un sorriso e un momento di svago a chi sta vivendo una condizione di malattia o di fragilità come i bambini ricoverati in ospedale, gli anziani e le persone con disabilità.

Indossando le vesti di clown dottori, i giovani volontari vivono l’esperienza dell’incontro con l’altro diverso da sé e l’azione volontaria diventa strumento attraverso il quale scoprire se stessi e diventare cittadini attivi nel proprio tessuto sociale.

AVS opera in maniera continuativa e non retribuita presso ospedali, centri per persone con disabilità, case di riposo e in tutti i luoghi dove la figura del clown può portare un momento di sollievo in situazione di disagio fisico, psichico e emotivo.

La nostra Mission

Crescere è per tutti una strada in salita, soprattutto nella nostra società odierna, ma per alcuni lo è di più. Associazione Veronica Sacchi esiste proprio per offrire ai giovani una risposta di senso, proponendo loro percorsi formativi e di crescita e sostenendoli in esperienze positive di volontariato che li rendono portatori sani di buonumore e cittadini attivi protagonisti del proprio futuro. Strumento privilegiato dell’intervento dell’Associazione è la clownterapia, intesa come uso della comicità a scopo terapeutico per portare un sorriso a chi vive una condizione di malattia, fragilità o disagio e si trova quindi emarginato, solo o diminuito dei propri diritti.

La nostra Vision

Un mondo in cui il volontariato è patrimonio dell’umanità, in cui la relazione empatica e il sorriso sono la prima forma di cura, in cui giovani consapevoli e responsabili contribuiscono a garantire il diritto alla felicità per tutti e a diffondere la cultura del dono.

I nostri Valori

SOLIDARIETA’ e VOLONTARIATO: crediamo nel donarsi agli altri, attraverso la cittadinanza attiva e il sostegno della comunità.

UMANIZZAZIONE: crediamo nell’essere Umani, individui creativi che, ovunque si trovino, attraverso l’ascolto e l’empatia possono scatenare la voglia di relazione e di scambio.

FORMAZIONE E CRESCITA: crediamo nei giovani e nell’importanza di sostenerli in un continuo percorso di crescita, attraverso la formazione e la valorizzazione delle risorse del singolo.

RISPETTO: crediamo e operiamo nel profondo rispetto di ogni essere umano, creando spazi di relazione e aggregazione alla pari, indipendentemente da fattori di genere quali età, sesso, nazionalità, status socio-economico e politico.

RESPONSABILITA’: crediamo nell’importanza di sostenere i volontari in un’esperienza di qualità, di offrire un servizio sicuro e responsabile e di garantire una gestione trasparente del nostro operato.

LEGGEREZZA: crediamo che il benessere si possa promuovere anche attraverso la leggerezza, declinata negli strumenti della clownerie, della comicità e della relazione gioiosa ed empatica.

La Clownterapia per donare un Sorriso

Strisica la Notizia – Canale 5

Chiara Squaglia ci racconta di una missione importante nei posti dove c’è tanta sofferenza

guarda il servizio

Per la tua donazione puoi scegliere

Bonifico Bancario

Intestato a: Associazione Veronica Sacchi ODV
IBAN: IT53W0623009494000030726153
Comunica il tuo indirizzo nella causale della tua donazione: saremo felici di poterti dire grazie!

Conto corrente postale

31354228
Intestato a: Associazione Veronica Sacchi

Sostienici anche con Satispay

 

Pagamento online: PayPal e carta di credito


Privacy Policy